ISO/IEC 27001:2013 è lo standard internazionale che descrive le best practice per un ISMS (Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni), SGSI in italiano, utile per:
Soddisfare i requisiti legali e conformarsi ai requisiti specifici come quelli richiesti dal GDPR Reg. UE 2016/679;
Facilitare le iscrizioni negli albi dei fornitori e per partecipare agli appalti pubblici;
Ottimizzare i processi, le procedure e i documenti relativi alla sicurezza delle informazioni;
Assicurare la protezione di segreti commerciali e del know-how aziendale rafforzando la fiducia dei partner commerciali.
Ridurre gli incidenti che potrebbero comportare responsabilità legali e contrattuali;
La protezione delle informazioni consiste nell’assicurare, attraverso la gestione controllata dei processi aziendali, i desiderati livelli di:
Riservatezza – proteggere le informazioni da accessi non autorizzati
Integrità – salvaguardare l’accuratezza e la completezza delle Informazioni
Accessibilità – assicurarsi che i dati e le informazioni siano accessibili quando richiesto.
FORMAZIONE
- Formazione in aula
- Formazione in FAD
- Fondi interprofessionali
SICUREZZA
- Sicurezza sul lavoro
- Sicurezza sui cantieri
- Prevenzione incendi
- Indagini ambientali
CERTIFICAZIONI
- ISO 14064 Gas serra GHG
- ISO 9001 Qualità
- ISO 14001 Ambiente
- ISO 45001 Sicurezza
- SA 8000 Etica
- FSC - PEFC Legno e carta
- ISO Agroalimentare
- ISO Settoriali