X
Questo sito utilizza cookie necessari, per permettere il corretto funzionamento del sito, e cookie analitici per offrire una migliore esperienza utente, senza alcuna attività di profilazione, Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sulla Cookie Policy clicca qui.



In questi ultimi anni le certificazioni nel Settore Agroalimentare hanno avuto una netta crescita, svolgendo funzioni sempre più importanti per le Aziende del settore.
L’obiettivo principale è senz’altro quello di produrre alimenti sicuri ed evitare di mettere a rischio la salute dei consumatori permettendo nel contempo di espandere il proprio business e migliorare l’immagine aziendale. 
A questo scopo, oltre al rispetto puntuale della normativa obbligatoria, sono proprio le certificazioni ad aiutare le Aziende a garantire coerenza e trasparenza nei processi di controllo del Settore Agroalimentare:
ISO 22000:2018 (Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare)
UNI 10854:1999 (Sistema di Gestione per l'autocontrollo basato sul metodo HACCP)
ISO 22005: 2008 (Sistema di rintracciabilità della filiera Agroalimentare)
GlobalGap (Buone pratiche di lavorazione agricola e si applica ad Aziende/Produttori individuali – opzione 1 – o Gruppi di Produttori (PMO) ad es. Cooperative, Consorzi, Organizzazione di Produttori - opzione 2)
BRC / IFS (Sicurezza e Qualità nella filiera della GDO Agroalimentare)

Desideri maggiori informazioni?
Contattaci

Copyright © 2018 - 2023 - Tutti i diritti riservati

Top